Nel 2025 la Francia è considerata la Top Destination per le prossime vacanze estive italiane.
Anche se il 2024 è stato un anno di grandi successi come le Olimpiadi, il 2025 non lo è da meno, con grandi mostre, anniversari, riaperture, e anche con la 112° edizione del Tour de France, nella versione femminile con partenza da Rennes, e il Roland Garros, prestigioso torneo di tennis, sport ora molto seguito da noi italiani grazie a Jannik Sinner!
Ci sono tante proposte adatte a ogni esigenza e gusti personali, in una Francia sempre più green, più attenta alla sostenibilità e all’ambiente.
Turismo sulla neve con la montagna tutto l’anno anche in estate:
A Val Thorens e Orelle, le capitali della neve con ben 6 mesi di sci garantito, fino a inizio maggio, grande novità a Caron, con un nuovo spazio ricettivo a 3200 metri di quota.
A Les 2 Alpes, dove è possibile sciare da novembre a luglio, c’è la nuova funivia Jandri 3S, un progetto visionario che consente l’accesso a 3200 m in modo più veloce, più comodo e più sostenibile.

Francia 2025 le montagne innevate
Turismo Enogastronomico
Il Grande Est, prima destinazione enoturistica francese, festeggia nel 2025 due grandi eventi: Il centenario della famosa Avenue de Champagne a Epernay e i 10 anni di iscrizione nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO!
Rennes offre un mix di cultura e gastronomia con nuovi indirizzi goumet come il Breizh Café aperto dal bretone Bertrand Larcher, un food tour alla scoperta dell’emblematico mercato dei Lices, del Mago Merlino
Nantes, capitale dei duchi di Bretagna, è la città più creativa di Francia, ma è anche una nuova destinazione gastronomica segnalata dalla classifica internazionale 2025 de La Liste
Tante scoperte nel Vaucluse dall’Inguimbertine, grazie alla Cioccolateria Castelain creata nel cuore del vigneto Châteauneuf-du-Pape, che offre un’esperienza di visita gastronomica completamente rinnovata.
Escursionismo e sentieri in Francia.
La Normandia è una perfetta Destinazione Trail per promuovere il turismo responsabile, grazie alla Low Carbon Tariff, un’iniziativa unica in Francia che incoraggia i visitatori a optare per mezzi di trasporto rispettosi dell’ambiente, come il treno, l’autobus o la bicicletta, offrendo sconti in molti siti della regione.
Grandi eventi in Normandia, a cominciare dai mille anni della città di Caen, e i 20 anni di Le Havre dalla classificazione come Patrimonio dell’Umanità per la modernità della sua ricostruzione
Per gli amanti dei Castelli della Valle della Loira
La regione Centro-Valle della Loira festeggia quest’anno ben tre grandi anniversari: il 25° anniversario dell’inserimento della valle come «Paesaggio Culturale Vivente» nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, il 20° anniversario dell’itinerario La Loira in bicicletta e il 15° anniversario del riconoscimento Unesco del pranzo gastronomico francese.
Tutti anniversari celebrati con un ricco programma di eventi dedicati, banchetti e pic-nic organizzati su tutto il territorio!

Francia 2025 Chenonceau
Chenonceau, il castello più visitato di Francia, legato a Diana di Poitiers e alla regina Caterina de’ Medici, apre un nuovo spazio: un Gabinetto di Curiosità scientifiche, una collezione unica in Francia, oltre alla Apothicairerie de la Reine, la Farmacia di Caterina de’ Medici.
Turismo Slow e rilassante
Ad Aix-les-Bains Riviera delle Alpi, l’acqua e la natura sono due elementi inseparabili con tante proposte in tema: salire al Belvedere della Chambotte che domina il lago, scoprire la magia di Chanaz , il villaggio dai mille profumi, e rilassarsi nelle spa d’eccellenza
. Alvernia-Rodano Alpi: percorso “Les Nocturnes de Chauvet” attorno alla grotta preistorica, la 13a edizione della Biennale Internazionale di Design Saint-Étienne sul tema delle risorse dei designer
Visitare Parigi e dintorni
Dopo l’incendio del 2019, la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, l ‘8 dicembre 2024, data simbolica della Festa dell’Immacolata Concezione, ha riaperto le porte dopo un lungo e attento restauro
.
Da metà febbraio 2025 la guglia progettata da Viollet-le-Duc, liberata dalle impalcature, ha già ripreso il suo posto nel cielo di Parigi.

Francia 2025 Notre Dame
A Yerres nell’Essonne, 20 km a sud di Parigi, c’è la Maison Caillebotte, nell’Ile de France, la residenza del pittore impressionista Gustave Caillebotte. Nella casa tutti gli ambienti di famiglia e lo studio del pittore, sono stati ricostruiti esattamente com’erano e occasionalmente trasformati in sala espositiva
Turismo dedicato all’arte contemporanea
Montpellier,è un vero mix di architettura, celebra la contemporaneità con i suoi tram dal design artistico (nuova linea 1 appena inaugurata) e le sue strutture audaci.
Al Museo Fabre imperdibile la mostra dedicata al grande artista contemporaneo Pierre Soulages , e quest’anno riapre dopo 7 anni di lavori , il Carré Saint Anne ,la chiesa neogotica sconsacrata ,trasformata in uno spazio espositivo di arte contemporanea
Perpignan, antica capitale continentale del Regno di Maiorca, ha un’anima catalana e propone numerosi eventi di festa in tema animati dalla sardana, la danza tradizionale, simbolo di unione e fratellanza.
Quest’anno un evento speciale: il 27 agosto 1965 la stazione ferroviaria di Perpignan è stata decretata « il centro del mondo » da Salvador Dalí e per celebrare i 60 anni di quella giornata la manifestazione L’Art Prend L’Air, per la 5a edizione, è dedicata a Dalì.
Turismo culturale:
Al Museo Cantini di Marsiglia sarà dedicato un nuovo percorso pittorico omaggio allo scultore e pittore svizzero Alberto Giacometti

Francia 2025 Provenza
Nel 2025 Aix-en-Provence celebra il grande legame tra la città e il più illustre dei suoi abitanti, Paul Cézanne.Il Museo Granet presenta la mostra internazionale “Cézanne al Jas de Bouffan”, dal 28 giugno al 12 ottobre con un’eccezionale selezione di circa 130 dipinti, disegni e acquerelli.
Arles è una meta imperdibile per il 2025: un patrimonio antico unico, una vivace arte contemporanea e dalla primavera l’apertura del Museo della Moda e del Costume Fragonard.
Tanti gli eventi: il Festival del Disegno, dal 12 aprile all’11 maggio 2025, mentre in ottobre sono di scena i monumenti classificati Patrimonio Unesco fra iniziative, musica e scoperte, danza, teatro e mille altri interventi artistici
Stagione culturale eccezionale ad Avignone nel 2025: un intero programma di feste ed eventi popolari per celebrare il 25° anniversario di Avignone, Capitale Europea della Cultura.
A Strasburgo, capitale europea e capitale dell’Alsazia, riaprirà a settembre 2025 il Museo Zoologico a 200 anni dalla sua inaugurazione!
Ad Amiens, ci sarà un percorso urbano dedicato allo scrittore Jules Verne, il Festival Internazionale dei Giardini con installazioni d’arte nelle piccole isole degli Hortillonnages, e lo spettacolo di luci Chroma sulla facciata della cattedrale

Francia 2025 Avignone
Turismo balneare
Terre di Provenza, la Provenza Mediterranea, rivela tutto lo splendore dei suoi paesaggi e delle sue città, tra cui Tolone e Hyères, ricche di natura e cultura. Fra le proposte 2025 la visita guidata al famoso mercato di Cours Lafayette a Tolone, la mostra su Andy Wharol al Museo La Banque di Hyères , i 40 anni del Festival della moda e le meraviglie d’arte di Villa Carmignac sull’isola di Porquerolles.
Nel 2025 Nizza, capitale UNESCO della villeggiatura sia estiva che invernale sulla Riviera si confema una destinazione internazionale imperdibile, e coniuga dinamismo culturale, innovazioni ambientali e un patrimonio eccezionale.

Francia 2025 Nizza la Cattedrale
Imperdibile il Carnevale il più grande di Francia, dal 15 febbraio al 2 marzo, tema del “Re dei Mari e degli Oceani”, in sintonia con la Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC), che si terrà dal 9 al 13 giugno 2025 al Padiglione del Mediterraneo.
Ad Antibes – Juan-les-Pins molte novità in fatto di hotel, ristoranti, locali, a cominciare dall’hotel Villa Miraé (ex Imperial Garoupe*****) che riapre a primavera all’ex villa-studio di Hans Hartung e Anna-Eva Bergman, figure chiave dell’arte moderna, oggi fondazione aperta al pubblico.
Turismo rurale
Pioniere dell’agriturismo, Murtoli offre un’esperienza coinvolgente che consente agli ospiti di riconnettersi con la natura e scoprire il fascino autentico della Corsica, privilegiando la filiera corta e il riciclo.
Serre Chevalier e Briançon saranno siti dei giochi olimpici e paralimpici invernali 2030
Nel cuore delle Hautes-Alpes, il Pays des Écrins rivela i suoi tanti volti durante la stagione invernale con 8 villaggi e 2 stazioni sciistiche, Pelvoux-Vallouise e Puy Saint Vincent.
Che dite? C’è l’imbarazzo della scelta e ecco perché la Francia sarà la top destination per il 2025!
Per ogni informazione consultate il sito ufficiale del turismo della Francia
Se vi è piaciuto questo articolo e ci avete letto fino a qua, continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook per essere sempre informati sui nostri aggiornamenti.
Oppure se vi piacciono le nostre foto, seguiteci su Instagram!
Abbiamo anche un bellissimo canale YouTube, volete viaggiare con noi attraverso i nostri video?
Alla prossima
Elisa