I Pinocchietti

Il nuovo Blog Tour i pinocchietti, della città di Pistoia, per scoprire le attrazioni della città con gli occhi di un bambino

vivai Pistoia

vivai Pistoia

Pistoia viene definita la “ città delle piante”,grazie  alla sua attività vivaistica, fra le più importanti d ‘Italia, e sicuramente la prima In Toscana ( si pensi che il vivaismo occupa  il 40 % della forza lavoro pistoiese.. quindi quasi metà della popolazione!).Nei  miei precedenti articoli su Pistoia, ho avuto modo, con i vari blog tour di  conoscere e farvi conoscere, questa realtà così presente nel nostro territorio , e anche  le principali aziende vivaistiche pistoiesi ( qui il link).

Ma Pistoia si può anche considerare “la città dei bambini”. Ha fama di essere una città tranquilla, e vivibile, il suo centro storico è molto piccolo e vietato al traffico, quindi  perfetto per i passeggini; inoltre c’è una grossa varietà di  siti e musei interessanti da poter visitare in compagnia anche di bimbi piccoli; uno fra tutti il percorso della Pistoia Sotterranea ( qui potrete leggere il mio articolo relativo)che sicuramente piacerà e incuriosirà molto i vostri piccoli… soprattutto per il  fatto di andare “sottoterra”!!

Campanile Pistoia

Campanile Pistoia

Se i vostri bimbi, sono  un po’ più grandicelli, potete salire sul Campanile di Pistoia, sito in Piazza Duomo, da cui si ha una visuale completa della città sottostante,  e delle colline pistoiesi intorno. Se il cielo è terso e sgombro di nuvole, si può arrivare addirittura a vedere il Campanile del Duomo di Firenze!!Per info e orari informarsi all’ Ufficio Turistico sottostante.

Con il nostro recente Blog Tour #ipinocchietti , incentrato appunto sui bambini e sulle famiglie, abbiamo imparato a viaggiare e muoversi  nella nostra città con i piccoli a seguito, vedendo la nostra Pistoia, per la prima volta con gli occhi di un bimbo curioso!

Tanilla Park Pistoia

Tanilla Park Pistoia

E ecco la prima tappa che si può  fare se venite a Pistoia e volete passare una serata in allegria  per i vostri  figli e in  piena tranquillità per voi genitori: il parco giochi al coperto Tanilla’S Park, sito nella zona industriale di Sant’ Agostino ( circa 10 minuti dal centro storico).Questo parco, è uno dei più grossi in Toscana; dotato di un bellissimo labirinto di gonfiabili, tutto nella massima sicurezza e confort e con alla fine un bellissimo scivolo!

(Testato personalmente!),dove i bimbi si possono togliere liberamente le scarpe e correre felici; poi sale spaziose  dove poter festeggiare un compleanno o una ricorrenza particolare, la sala discoteca, totalmente insonorizzata, e dotata di mini-bar, per i  più grandicelli. E una grandissima pizzeria/ristorante, dove  si può mangiare , con tutta la sicurezza possibile!( c’è un cancello che vieta l’ uscita dei bimbi dal parco).

Se invece volete visitare le zone limitrofe la città di Pistoia, non potete far mancare una visita ai vostri figli al Parco Collodi di Pinocchio, sito appunto a Collodi, un piccolo paesino di Pescia. Chi non conosce la storia del famoso burattino di legno Pinocchio, che creato dalle sapiente mani del falegname Geppetto, prende magicamente vita grazia alla magia della Fata Turchina, e appena  racconta una bugia gli si allunga il naso ?E dopo mille avventure riesce a ricontrarsi di nuovo con il padre adottivo, e finalmente avverare il desiderio di diventare un bambino vero, in carne e ossa!! Ebbene tutta la storia di Pinocchio, la potrete far rivivere ai vostri figli , attraverso il parco, e i suoi percorsi e labirinti……..

Con il biglietto unico, si può visitare anche  lo Storico Giardino di Villa Garzoni, (di cui vi ho già parlato in un altro articolo), e la  Collodi Butterfly House, dove i vostri bimbi potranno vedere delle bellissime farfalle, volare e posarsi sulle loro manine!!

Zoo Pistoia spettacolo dei falconieri

Zoo Pistoia spettacolo dei falconieri

E  infine, fiore all’ occhiello della città di Pistoia, e forse la sua attrazione più famosa, il Giardino Zoologico!Uno Zoo considerato fra i più importanti d’ Italia, e forse addirittura in Europa!E’  nato  dalla passione del sig Raffaello Galardini che lo inaugurò nel 1970,  assecondando la sua grande passione per gli animali. La sua dedizione  i continui investimenti  e l’ impegno messo nel progetto, hanno fatto sì che la struttura riuscisse a essere sostenuta autonomamente dai visitatori, accorsi per vedere da vicino animali mai visti sino a da allora ( ricordiamo che a quei tempi non era facile vedere gli elefanti, o le tigri come adesso con i viaggi, la televisione e internet!)

 

Zoo Pistoia la tigre

Zoo Pistoia la tigre

Lo Zoo poi è passato di eredità ai figli e adesso  è la terza generazione che se ne prende cura, sempre mantenendo quelle che sono le regole fondamentali :innanzitutto a differenza di quello che si pensa, gli animali dello Zoo, non sono presi dalla natura, ovvero o sono nati nello zoo stesso, in cattività  o provengono da altri zoo, per aiutare la procreazione della specie, infatti la collaborazione fra zoo anche di altri paesi e nazioni è molto importante. Lo zoo si mantiene con i biglietti di ingresso dei visitatori, e esso stesso finanzia dei progetti di conservazione in natura, come la tutela del Lemure in Madagascar, oppure dell ‘Orso Marsicano in Italia che è a rischio estinzione.

 

Zoo Pistoia Girandolina e l' elefante

Zoo Pistoia Girandolina e l’ elefante

La visita allo zoo di Pistoia è una bellissima esperienza per i bambini… potranno vedere da vicino animali bellissimi, come la tigre, o accarezzare e dare da mangiare agli elefanti e alle giraffe ( grazie a dei piccoli dispenser con cibo a 20 centesimi a sacchetto)oppure partecipare a dei workshop, a  campi estivi, e assistere alle esibizioni dei falconieri…..

Un consiglio? Visitate il parco nel tardo pomeriggio, quando tutti gli animali avranno già fatto la loro piccola siesta!!! Inoltre in estate c ‘ è la possibilità di prenotare le visite guidate serali! Tutte le info sul sito ufficiale!!

Un ultima chicca, se vi trovate a Pistoia nel mese di agosto, e più precisamente il 24 agosto, potrete festeggiare San Bartolomeo il santo protettore dei bambini e delle bambine. Si tratta di una festa antica e molto amata dai pistoiesi che ogni anno affollano la chiesa di San Bartolomeo per partecipare alle funzioni religiose e al rito dell’unzione per ricevere una benedizione.

Chiesa SanBartolomeo Pistoia

Chiesa SanBartolomeo Pistoia

La piazza, che ha lo stesso nome del santo, e le vie limitrofe si riempiono di tanti banchi  con dolciumi e giocattoli e la tradizionale corona fatta con grossi biscotti (lo stesso impasto del berlingozzo) chiamati “pippi” tenuti insieme con uno spago alternati a confetti e cioccolatini. Anche oggi come in passato i bambini indossano la corona di San Bartolomeo portandola al collo.

Anche nella nostra famiglia ormai è tradizione andare a farsi “ungere” il 24 agosto, e cerchiamo sempre di prenotare le ferie estive in modo di essere in città, in quella data!

 

E adesso state già progettando un viaggio a Pistoia con i vostri figli?

Al prossimo post

Elisa

www.girandolina.it

 

(Visualizzato 649 volte, 1 oggi)

2 Commenti
Più recenti
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1 Luglio 2015 15:18

Confermo! Pistoia ci ha conquistati! Noi e il nostro piccolo viaggiatore!
Un abbraccio cara! È stato un piacere conoscerti finalmente!

2
0
Would love your thoughts, please comment.x