Olanda da vedere, visita alla terra d’acqua, dei fiori e dei mulini a vento
Siamo appena tornati da un viaggio ,che già siamo alle prese con l’organizzazione di un altro che aspettavamo da tanto tempo! Visiteremo l’Olanda, la terra dei mulini a vento e dei tulipani, nel periodo sicuramente migliore per poterne apprezzare la fioritura dei fiori ( fine aprile). Abbiamo creato un itinerario...
Monferrato dove dormire,la nostra esperienza nei Relais della zona
Dove dormire nel Monferrato? Ve lo diciamo noi! Il territorio del Monferrato Casalese, è costellato da tanti piccoli borghi e paesini, immersi nelle sue meravigliose e dolci colline; è’ anche il territorio con la più alta densità di castelli e palazzi storici, retaggio delle tante famiglie nobili che qui avevano...
Monferrato cosa vedere,un week end alla scoperta dei territori Unesco
Il nostro week end primaverile alla scoperta del Monferrato Come il nome del nostro blog Girandolina, noi siamo come girandole al vento che non smettono mai di girare, e per questo, tanto tempo fermi in casa non riusciamo a stare! Ed eccoci pronti per un nuovo viaggio, il primo viaggio...
Visita alla Villa medicea di Poggio a Caiano Prato patrimonio Unesco
Visita giornaliera alla bellissima Villa di Poggio a Caiano che fa parte delle Ville Medicee toscane del patrimonio Unesco A soli 23 km da Firenze ,sulla sommità di un poggio ultima collina del Montalbano, si trova una delle Ville Medicee forse fra le più famose, ovvero la Villa Medicea di Poggio...
I 10 luoghi portafortuna e scaramantici in Italia e nel mondo
Quanti di voi nella vita di tutti i giorni fanno gesti scaramantici, oppure vanno in giro con piccoli oggetti portafortuna? Inutile nasconderlo… Siete superstiziosi!!E pensate che nel mondo ci sono tantissimi posti portafortuna, dove leggende e tradizioni si sono tramandate per secoli , continuando ad affascinare fino ad oggi! Quindi...
Teatrino di Vetriano, il teatro pubblico più piccolo al mondo
Una giornata trascorsa alla scoperta del Teatrino di Vetriano nella provincia lucchese Sapete che nascosto e gelosamente custodito per anni, fra le colline lucchesi delle Garfagnana, si trova il “ Teatro storico pubblico più piccolo al mondo”, le cui dimensioni particolarmente ridotte ( misura 71 mq per 85 posti totali),...
Monastero di San Mercuriale Pistoia visita con le Giornate Fai di Primavera
Del patrimonio architettonico e culturale italiano, fanno parte anche quelle opere, monumenti, palazzi, che a causa di mancanza di fondi vengono tenuti chiusi per la maggior parte dell’anno, finendo quasi per finire nel dimenticatoio generale, in stato d’abbandono e in completo oblio. Fortunatamente nel 1993 , si svolse la prima...
Lanzarote, guida completa all’ isola selvaggia delle Canarie
Per le vostre prossime vacanze, avete mai pensato all’isola di Lanzarote? Questa isola ha tutto quello che può servire per una vacanza al top! E’ un’ isola vulcanica e la più selvaggia dell’Arcipelago delle Canarie di cui fa parte .Bellissima da vedere e da visitare, con ampie spiagge bagnate dall’Oceano Atlantico adatte...
Maria Antonietta, a Prato la mostra dei costumi di scena dell’omonimo film
Se siete amanti della Regina Maria Antonietta non vi potete perdere questa mostra. Dall’11 febbraio fino al 27 maggio 2018 presso il Museo di Tessuto di Prato, potrete ammirare i costumi originali sia maschili che femminili ideati da Milena Canonero per il film Marie Antoinette (2006) diretto dalla regista americana...
La nostra seconda intervista per la prima emittente televisiva bulgara
La nostra seconda intervista per Btv Bulgaria In occasione della Festa delle donna , sono stata invitata per la seconda volta a parlare all’interno di un programma televisivo , da Btv, la prima emittente televisiva nazionale bulgara! L’ argomento? Donne e serie TV in tutto il mondo Io unica donna italiana,...