IL NOSTRO TOUR DELLA CITTA’ CON IL SEGWAY
Se vi trovate a Firenze e purtroppo avete poco tempo a disposizione per poterla visitare… Non preoccupatevi, vi propongo un modo alternativo, semplice e veloce, per poter vedere in poche ore i monumenti più importanti e significativi di Firenze!
Come possibile? Semplice con il segway! Una sorta di monopattino intelligente in grado di partire, fermarsi, fare retromarcia, con semplici movimenti del corpo del passeggero-guidatore;essendo inoltre un mezzo di trasporto a trazione elettrica, non inquina, e può viaggiare tranquillamente nei centri pedonali ,nelle zone vietate al traffico, e anche sui marciapiedi.
Noi abbiamo avuto recentemente l’ opportunità di provarlo grazie a Italy Segway Tours,la società che organizza tour specifici con guida accompagnatrice in segway nelle città di Milano ,Roma e Firenze. Proprio in quest’ ultima città abbiamo colto la nostra occasione di rimontare su questo bellissimo monopattino e riprovare l’ ebrezza, provata già anni fa!
Grazie a Florence Segway Tours, abbiamo prenotato la nostra visita guidata direttamente sul loro sito online e poi basta stampare il voucher e presentarsi con questo al loro ufficio sito in Via Cimatori 9 ( una strada laterale di Piazza della Signoria di Firenze).
Si possono scegliere varie tipologie di tour tutti della durata di 3 ore, cambia semplicemente l’ orario: ogni giorno parte un tour alle 09:30, 14:30 e il notturno ( clicca qui per le info).La visita guidata con guida accompagnatrice come abbiamo scelto noi, costa 90 euro a persona, con un Tour Leader e l’ audioguida ,75 euro a testa e il notturno 65 euro. Quindi avete varie opzioni per poi scegliere al meglio in base alle vostre esigenze!
Appena arriverete all’ ufficio avrete una sessione di training, e prova su strada, per poter imparare a usare il segway, e solo quando la guida vi riterrà idonei e pronti per la guida, inizierà il tour. Alla fine muoversi con il segway è molto facile e sicuro; è il vostro corpo a determinarne la direzione .Basta tenere i piedi ben distanziati e centrali sulla pedana e le mani sul manubrio per avere l ‘equilibrio; poi spostando il peso in avanti si andrà ovviamente in avanti, per curvare si sposterà il corpo nella direzione voluta , girando anche il manubrio, e per frenare basta buttarsi leggermente indietro.
Non vi preoccupate di cadere, ogni segway ha un limitatore di velocità automatico, che impedisce di andare a più di 10 km all’ ora.Questo nuovo mezzo di trasporto è adatto a tutti, e a tutte le età; nel tour insieme a noi, c’erano anche persone un po più mature, che dopo poco usavano il segway con disinvoltura e scioltezza!L’ età minima per poterlo usare è 12 anni circa, ( requisito obbligatorio il peso minimo del bambino 40 kg) ma nel caso abbiate bimbi più piccoli, potrete trovare soluzioni alternative, come Bike Tour, o Food Walking Tour.
All’ inizio del tour verrete dotati del casco ( obbligatorio) e di un auricolare collegato via wi fi con il microfono della guida accompagnatrice ( nel nostra caso il bravissimo Antonio,) e si inizierà a zig zagare lungo le strade fiorentine.Il gruppo è di massimo 8 persone.
Il tour copre in 3 ore i più importanti monumenti fiorentini, partendo dalla Casa di Dante , la Basilica di San Lorenzo, Piazza Duomo , la Torre di Giotto, Via Tornabuoni( la via dello shopping di lusso fiorentino),la Chiesa di Santa Maria Novella, Il Mercato Nuovo e il Porcellino, Piazza della Repubblica, Palazzo Strozzi, Piazza della Signoria, Galleria degli Ufizzi, e per finire il tour, Piazza Santa Croce. Ad ogni stop, Antonio ci raccontava la storia e gli aneddoti del posto appena visto, illustrandoci le cose e facendoci anche parcheggiare il nostro mezzo per meglio fare le foto!
Ho appreso cose, che non sapevo neanche io, nonostante Firenze e la sua storia la conosca abbastanza bene….Ad esempio lo sapevate che dove ora c’ è la Piazza della Repubblica, prima c’era il Mercato Vecchio, luogo fatiscente e puzzolente della città,e anche piazza centrale della Firenze medioevale? La colonna presente ancora nella piazza, è il centro dell’ antico Decumano e Cardo dell’antica città di Florentia( la città romana).Alla nomina di Firenze come capitale d’ Italia , si decise di buttare giu’ le mura medioevali e di bonificare alcune zone degradate ,come appunto Piazza Della Repubblica, a cui è stato dato l’ aspetto odierno!
Antonio è stato veramente un’ ottima guida e sicuramente fare il tour in segway è un modo allegro e originale e di visitare le città.
Quindi cosa aspettate? Andate a prenotarvi la vostra guida in segway!!!
Alla prossima
Elisa
www.girandolina.it