La Fine dell’ anno coincide sempre con i bilanci…
Non si sa il perché, ma appena si avvicina l’anno nuovo, ognuno sente un po’ l’esigenza di guardarsi indietro ai mesi precedenti, e ponderare quello che si è effettivamente fatto, e quello che invece desideravamo fare a inizio anno, sotto forma di buoni propositi.
Per noi il 2017 è stato molto ricco di viaggi, e abbiamo esaudito molti nostri dei sogni nel cassetto, quindi direi che il nostro bilancio di fine anno è molto positivo……..
Riassumerò insieme a voi il nostro “anno viaggiatore”, parlandovi dei viaggi un po’ più bell ie e salienti, tirandone un po’ le somme e dandovi suggerimenti e le nostre considerazioni personali, sia positive che negative aiutandovi per una vostra eventuale scelta delle stesse mete!
VIAGGIO A MALTA
Abbiamo iniziato il nostro anno “da viaggiatori” a febbraio, con il viaggio a Malta, una meta che fino ad allora non avevamo mai preso in considerazione, ma che alla fine ci è veramente piaciuta!
Malta è relativamente vicina all’Italia, e si raggiunge con poche ore di volo:
COSE POSITIVE SU MALTA:
. Voli low cost, i voli aerei per Malta sono poco costosi ( e il prezzo scende molto se andate fuori stagione come noi).
. Bei paesaggi e belle cose da vedere, ci sono tante cose da vedere nell’isola, da La Valletta (la capitale), alle tombe megalitiche preistoriche fra le più antiche del mondo, alle Tre Città , e Marsaxlokk (il piccolo porto pittoresco e scenografico).
COSE NEGATIVE SU MALTA:
. Gli hotel e i ristoranti sono piuttosto cari che da altre parti; considerate che per mangiare un piatto di pasta, e acqua abbiamo speso più di 15 euro a testa!!E anche gli hotel partono da tariffe molto alte!
Vi ricordo che La Valletta nel 2018 sarà la Capitale della Cultura Europea 2018, e si prevede un boom di turisti in visita! Per questo vi consiglio di dare un’ occhiata ai nostri articoli su Malta per essere già pronti e informati!
VIAGGIO A CASTELBRANDO
Per il nostro decimo anniversario di nozze siamo stati presso CastelBrando, il castello più antico d’Europa, con ben 2000 anni di storia alle sue spalle; questo castello trasformato recentemente in un hotel di lusso, si trova in provincia di Treviso, più precisamente a Cison di Valmerino sulla collina che domina il paese. Si può raggiungere con la macchina o tramite una piccola funivia. E già che ci siete fatevi un giro fra le cantine della Valdobbiadene, la zona intorno al castello, dove viene prodotto uno dei prosecchi fra i più buoni del paese!
COSE POSITIVE SU CASTELBRANDO
. Il lusso, la bellezza e il mistero che aleggiano intorno a questo castello ,renderanno il vostro soggiorno fra i più romantici della vostra vita!
COSE NEGATIVE SU CASTELBRANDO
.Sicuramente il prezzo non proprio basso; suggerirei infatti un soggiorno qui, per festeggiare anniversari o eventi importanti della vostra vita!
Se vi ho incuriosito vi invito a leggere i nostri articoli su CastelBrando e a vedere il video che abbiamo girato li, almeno avrete la possibilità di poter vedere con i vostri occhi all’interno del castello!
VIAGGIO A URBINO E GRADARA
Abbiamo passato uno splendido fine settimana in queste due splendide città delle Marche; Urbino è la città universitaria per antonomasia, ricca di localini e bar dove usano riunirsi gli studenti! Bellissima da visitare, ha un centro storico favoloso, culminante nel Palazzo Ducale simbolo della città stessa. Leggete qui il nostro itinerario di Urbino!
A pochi km da Urbino c’è il piccolo borgo di Gradara, cinto dalle sue mura ancora intatte e con il suo castello, che è stato teatro della tragica storia d’amore fra Paolo e Francesca, raccontata anche da Dante Alighieri nella sua Divina Commedia!I due amanti erano cognati e si innamorarono , e vissero la loro storia clandestina, fino a che non vennero scoperti e poi uccisi dal marito di lei! Se vi piacciono le storie d’amore e i misteri, non potete non visitare Gradara, e qui ve ne parlo!
COSE POSITIVE PER URBINO E GRADARA
.La disponibilità dei suoi abitanti, e la superba gastronomia ( siamo al confine con la riviera romagnola… quindi che ve lo dico a fare??Preparatevi a cibi buonissimi!!)
COSE NEGATIVE PER URBINO E GRADARA
.Essendo entrambe le città molto piccole e molto gettonate dai turisti, in alcuni periodi dell’anno rischiate la ressa delle persone, e l’ impossibilità di trovare parcheggi nelle loro vicinanze!
VIAGGIO IN BULGARIA
Anche per la Bulgaria, è stato una vera e propria sorpresa; abbiamo trovato il prezzo del volo molto conveniente e siamo partiti con poche aspettative, che invece sono state ampiamente superate. Abbiamo visitato la capitale Sofia, il vicino Monastero di Rila e Plovdiv.
Vi ricordo che dopo La Valletta nel 2018, sarà Plovdiv la Capitale della Cultura Europea nel 2019!
COSE POSITIVE SULLA BULGARIA
. I prezzi della vita sono molto bassi, e si può mangiare con pochi euro a testa, e soggiornare nei migliori alberghi della città con meno di 50 euro a testa per notte!
. Ci sono tante cose da vedere e visitare in Bulgaria, molte di più di quello che pensavamo!
COSE NEGATIVE SULLA BULGARIA
.Essendo un paese relativamente giovane dal punto di vista turistico , ancora non ci sono servizi ottimali per i turisti e le infrastrutture giuste; i cartelli stradali sono ancora quasi tutti in cirillico, e poche persone parlano inglese.
Qui vi lascio il link dell’itinerario a Sofia, Giornata a Plovdiv , Visita al Monastero di Rila
CROCIERA DI CAPODANNO IN PROVENZA
Finiamo il nostro 2017 con l’ultimo viaggio dell’anno, che dobbiamo ancora fare, e che ci vedrà per la prima volta in nave! Sarà sicuramente un’esperienza diversa e bellissima e non vediamo l’ora di partire per poi potervela raccontare qui sul blog! Qui vi ho dato un assaggio dell’itinerario che faremo!
Vi ho raccontato qui solo i viaggi più belli, ma tanti altri ne abbiamo fatti e li potete vedere nel video “Travel 2017” che li riassume tutti!
https://www.instagram.com/p/BayTmDjg6_8/?taken-by=girandolinaviaggi
Se invece ci volete ascoltare , questo è il podcast dell’ultima puntata del 2017, del nostro programma radiofonico “Party con Girandolina”, ogni martedi sera dalle 20:00 alle 21:00 in diretta sulla web radio white radio.
Se vi è piaciuto questo articolo e ci avete letto fino a qua, continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook per essere sempre informati sui nostri aggiornamenti.
Oppure se vi piacciono le nostre foto, seguiteci su Instagram!
Alla prossima
Vi auguriamo uno Felice Anno Nuovo , e che sia un anno ricco di viaggi!
Tanti auguri Elisa e Alessio!